Progetti principali

Nuova strada costiera di Mumbai

Un traffico più fluido con il primo tunnel sottomarino in India

«Grazie a una nuova strada che comprende un tunnel sottomarino lungo la costa di Mumbai, il collegamento nord-sud sarà notevolmente migliorato. La popolazione beneficerà di un traffico più scorrevole e di maggiori spazi verdi e di svago.»
La nuova strada costiera di Mumbai decongestionerà le strade esistenti nella metropoli indiana. Grazie a un “settore ad alta velocità” e a un tunnel sottomarino a due canne, in futuro i pendolari potranno viaggiare molto più velocemente. Inoltre, lungo il litorale saranno create nuove aree di svago per la popolazione e anche l' uso della superficie già esistente sarà migliorato.

I pendolari di Mumbai hanno bisogno di molta pazienza. La velocità media sulle strade di questa importante città indiana è di appena 21-25 km/h nelle ore di punta. Grazie al “Mumbai Coastal Road Project”, in futuro questa situazione è destinata a cambiare. Tra le altre cose, il progetto prevede un “settore ad alta velocità” lungo una decina di chilometri, sul quale gli utenti potranno viaggiare a 80 km/h lungo tutta la tratta.

La nuova strada costiera, che si estende per 29,2 chilometri, garantirà un flusso del traffico significativamente migliore. Il cuore del progetto è un tunnel sottomarino lungo circa tre chilometri.

Lo stesso prevede una doppia canna con due corsie e una corsia di emergenza. In caso di traffico intenso, il tunnel potrà essere utilizzato come una strada a tre corsie.

Lombardi è stata responsabile della progettazione esecutiva dei lavori di costruzione e della direzione dei lavori di costruzione della galleria. È stata inoltre responsabile della progettazione del tracciato e della pianificazione degli edifici tecnici sotterranei in corrispondenza di entrambi i portali. Inoltre, il suo team di esperti ha fornito assistenza tecnica per i lavori di costruzione, il funzionamento della TBM, la ventilazione del tunnel e la prevista modernizzazione degli impianti elettrici e meccanici.

Non c'è dubbio che la nuova strada costiera di Mumbai stia definendo nuovi standard sotto molti aspetti. Il progetto prevede la realizzazione del primo tunnel sottomarino dell'India. Lombardi ha svolto un ruolo fondamentale nella definizione delle specifiche della TMB “Mawala”, appositamente concepita per questo progetto. Con un diametro di oltre dodici metri, è la più grande fresa di questo tipo mai utilizzata in India.

Grazie alla nuova strada costiera, i tempi di percorrenza per i pendolari si ridurranno in modo significativo e anche i consumi di carburante potranno essere ridotti del 35%. Ma gli ingegneri non hanno pensato solo al traffico: il nuovo tratto costiero comprende anche una passeggiata con spazi verdi e un'area di svago per la popolazione locale.

Competenze
  • Scavo convenzionale e meccanizzato (TBM)
  • Galleria urbana, metropolitana
  • Costruzione di caverne e pozzi
  • Impianti e sistemi sotterranei
  • Galleria artificiale / Cut-and-cover
  • Sicurezza in galleria
  • Ventilazione (di gallerie)
  • Sistemi operativi e di sicurezza
  • Edifici tecnici
1’826

Tonnellate – riduzione delle emissioni di CO2

3’000

metri - lunghezza del nuovo tunnel sottomarino di Mumbai.

80

km/h - Questa è la velocità a cui viaggeranno gli automobilisti nel “settore dell'alta velocità”.

12.2

metri – Diametro della TBM "Mawala"

Lat: 18.947284
Lng: 72.821114

Mumbai

Surinder Pal, Former General Manager Lombardi India († 2024)
«Mumbai sta affrontando grandi sfide nel campo dei trasporti. La nuova strada costiera contribuirà senza dubbio allo sviluppo complessivo della metropoli indiana.» Surinder Pal, Former General Manager Lombardi India († 2024)