News & Blog

La digitalizzazione della galleria Schöneich - Zurigo

Gemello digitale di una galleria stradale

Il team BIM Lombardi guida la digitalizzazione della galleria di Schöneich, una galleria stradale all'ingresso della città di Zurigo che fa parte del progetto della “Copertura di protezione fonica di Schwamendingen" dell'Ufficio federale delle strade. La digitalizzazione dell'infrastruttura mira a fornire le basi per un'applicazione Digital Twin per l’USTRA, sfruttando le buone pratiche del Building Information Modeling (BIM) e una solida modellazione parametrica.

Nel campo della gestione delle infrastrutture, la fase operativa spesso supera la progettazione e la costruzione in termini di consumo di risorse. Facendo nostra questa intuizione, abbiamo promosso l'uso dei Digital Twin, una sofisticata rappresentazione digitale degli asset fisici. In collaborazione con l'Ufficio federale delle strade (USTRA), abbiamo creato il gemello digitale della galleria Schöneich, un modello che unisce geometria 3D, dati di costruzione, informazioni sui sensori e gestione degli asset basata su cloud per rivoluzionare l'efficienza.

Partendo da un accurato rilievo laser durante il rinnovo, la nostra squadra BIM ha digitalizzato l'intera struttura e le attrezzature della galleria. Di fronte all'intricata geometria della galleria, il nostro team ha elaborato procedure personalizzate per rappresentare fedelmente la sua forma in costante evoluzione. Campionando oltre 100 sezioni trasversali, abbiamo sfruttato questi profili per guidare la nostra modellazione parametrica, assicurando che il risultato digitale fosse tanto affidabile quanto complesso.

Fondamentale per il nostro processo è stata la collaborazione con i team di manutenzione per individuare i requisiti esatti dei dati per ogni elemento del modello. Questi dati sono stati abilmente gestiti con una tecnica innovativa, in linea con il nostro impegno per gli standard aperti nella modellazione delle informazioni sugli edifici, in particolare utilizzando il formato Industry Foundation Classes (IFC). IFC è il modello di dati BIM aperto e universale, sviluppato per facilitare l'interoperabilità nel settore dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni, consentendo lo scambio e la conservazione dei dati BIM tra diverse applicazioni software.

Il nostro database relazionale, progettato per interagire con il software personalizzato, guida la produzione di modelli conformi a IFC e supporta le attività di verifica dei modelli. Nelle applicazioni Digital Twin, le informazioni sono fondamentali: solo attraverso uno schema di dati logico e robusto è possibile sfruttarle appieno.

La digitalizzazione della galleria Schöneich è una pietra miliare nel nostro viaggio verso metodologie avanzate di BIM e di gestione delle informazioni, stabilendo nuovi standard per il settore e ampliando la nostra capacità di soddisfare le aspirazioni digitali dei nostri clienti.

Sfruttare la forza della trasformazione digitale dell'ingegneria
Pubblicato da
Pierpaolo Canini PIC edited
  • Pierpaolo Canini
  • BIM expert in Digital Engineering Solutions
  • Contatti
Pubblicato su
    14 dicembre 2023
Competenze
  • Modellazione numerica avanzata
  • Consulenza in materia di sostenibilità e di gestione del ciclo di vita
Pierpaolo Canini PIC edited
«La dedizione della nostra squadra al progetto Digital Twin riflette in nostro impegno per soluzioni innovative e pratiche nella gestione delle infrastrutture.» Pierpaolo Canini