Collegamento Torino-Ceres al passante ferroviario di Torino
Una vera rivoluzione urbana e infrastrutturale per Torino
«Il nostro progetto rivoluzionerà le infrastrutture della zona a nord di Torino e nell’ambito del Piemonte a servizio di milioni di utenti connettendo l’aeroporto di Torino Caselle a tutta la rete ferroviaria regionale, nazionale ed internazionale.»
Il progetto trasforma radicalmente Torino, creando un nuovo collegamento ferroviario tra il passante della città e la linea Torino-Ceres.
- Nuova Galleria Ferroviaria: galleria a doppio binario di 2481,6 metri scavata con il "metodo Milano" e paratie di pali secanti in cemento armato. Questa galleria collega la Stazione "Rebaudengo-Fossata" all'incrocio Corso Grosseto - Via Confalonieri della linea Torino-Ceres.
- Nuova Stazione "Grosseto": stazione ferroviaria sotterranea costruita con fabbricato viaggiatori, locali tecnici e due banchine di 180 metri.
- Nuovo Sottopasso Stradale: doppia carreggiata sotto Largo Grosseto, lunga 440 metri, anche questa scavata secondo il "metodo Milano".
- Ampliamento della Stazione "Rebaudengo-Fossata": tre nuove banchine in una galleria artificiale esistente per collegare la nuova galleria ferroviaria con il Passante Ferroviario di Torino.
- Demolizione del Cavalcavia di C.so Grosseto: Il vecchio cavalcavia, con oltre 80 campate su tre livelli, è stato demolito, dando vita allo spin-off del progetto di ricerca internazionale “Bridge|50” sulla valutazione sperimentale di travi e pile.
Inoltre il progetto ha incluso: la riqualificazione della galleria ferroviaria esistente, la nuova area di emergenza per i Vigili del Fuoco, il rinnovo integrale della viabilità e della tramvia in superficie, una nuova pista ciclopedonale, una nuova architettura della piazza che ospiterà un nuovo mercato comunale, collettori delle acque, la piantumazione di 137 nuovi alberi, l’installazione di nuovi sistemi di monitoraggio delle strutture nuove ed esistenti e dell’ambiente.
Questo progetto rappresenta una svolta epocale per Torino, con miglioramenti infrastrutturali su vasta scala, innovazione e una visione per il futuro.
Link utili:
- Connessione Nord Ovest
- https://www.bridge50.org
- Torino-Ceres - aggiornamento lavori settembre 2020 - YouTube
Per tutte le foto e i video si ringrazia cordialmente la SCR Piemonte S.p.A.
- Galleria urbana, metropolitana
- Costruzione di caverne e pozzi
- Impianti e sistemi sotterranei
- Galleria artificiale / Cut-and-cover
- Sicurezza in galleria
- Sistemi operativi e di sicurezza
- Rinnovamento
- Misure di sostegno e miglioramento del terreno
- Analisi di impatto ambientale
- Ingegneria per un futuro a zero emissioni
- Sviluppo urbano
- Opere geotecniche speciali
- Ingegneria ferroviaria
km, lunghezza della nuova galleria ferroviaria
Periodo dei lavori
km, lunghezza della nuova pista ciclo-pedonale
M€, costi dell'intero progetto
Lat: 45.105565
Lng: 7.666755
Città di Torino, Piemonte, Italia