AV/AC Palermo-Catania: tratta Bicocca-Catenanuova
Il nuovo corridoio trans-europeo culmina nella splendida Sicilia





«Un grande progetto per una Sicilia più connessa ed efficiente! Il raddoppio ferroviario Palermo-Catania porterà un'offerta commerciale migliore e tempi di percorrenza più veloci per tutti. Un futuro ferroviario più brillante sta arrivando!»
Questo progetto di raddoppio ferroviario si distingue per la vantaggiosa decisione di garantire l'operatività ferroviaria durante la sua realizzazione. Per questo è diviso in due fasi:
- la prima prevede la rapida attivazione del nuovo binario dispari, supportato da un sistema di segnalamento provvisorio;
- la seconda richiede il completamento dei lavori e l'implementazione del nuovo binario pari, subordinata agli interventi sulla tratta Catenanuova-Raddusa e al sistema di Segnalamento lungo la tratta Bicocca-Raddusa.
Questo progetto si sviluppa in un'area geograficamente complessa, nel settore centro-orientale della Sicilia, in prossimità del margine orientale della Catena Appenninico-Maghrebide. Questa catena montuosa è caratterizzata da una serie di sovrascorrimenti con direzione verso il sudest.
Il tracciato ferroviario copre una distanza di circa 38 chilometri, attraversando le valli dei fiumi Simeto e Dittaino, noti per il loro perenne flusso d'acqua e un corso tortuoso con anse strette.
Questo progetto è ambizioso e comprende una vasta gamma di opere civili, tra cui bonifica da ordigni esplosivi, demolizione di edifici interferenti, costruzione di viadotti, gallerie, e ponti ferroviari con anche progettazione BIM.
La sicurezza, l'ambiente e la gestione dei materiali di scavo sono di primaria importanza, con attenzione agli aspetti geologici e alle misure di mitigazione ambientale.
Nel complesso, questo progetto mira a trasformare il sistema ferroviario locale, fornendo una solida connessione e una migliore efficienza per i viaggiatori. Si preannuncia un futuro radioso per la Sicilia, con un sistema ferroviario moderno e affidabile.
- Galleria artificiale / Cut-and-cover
- Drenaggio Urbano
- Geoingegneria
- Ingegneria per un futuro a zero emissioni
- Ponti
- Opere geotecniche speciali
- Ingegneria ferroviaria
Milioni di € di Importo Lavori
km di lunghezza della linea ferroviaria in progetto
km/h come velocità massima
Inizio lavori
Lat: 37.461502
Lng: 14.924604
Enna e Catania, Sicilia, Italia