Approfondimenti

Diga di Cumbidanovu

Un pilastro di sostenibilità per l'irrigazione della Sardegna

«Il cuore di un progetto per l'irrigazione di Orgosolo, Oliena, Nuoro, Dorgali, Orune e Lula. La nostra ingegneria al servizio del futuro agricolo sostenibile.»
La Diga di Cumbidanovu, situata nel cuore della Sardegna, è progettata per ottimizzare l'irrigazione e promuovere l'efficienza agricola. Inoltre, permetterà anche la produzione di energia idroelettrica. Qui, il nostro impegno mira a sostenere l’economia della Sardegna attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e la gestione ottimale delle risorse idriche.

La Diga di Cumbidanovu, situata a Orgosolo, Oliena, Nuoro, Dorgali, Orune e Lula in Sardegna, rappresenta un impegno tangibile verso un futuro agricolo sostenibile in questa splendida regione italiana.

La diga è di tipo a gravità massiccia in calcestruzzo, con un asse curvilineo di 330 metri,  suddivisa in 19 conci, ognuno con una larghezza di 14 metri. L'altezza della diga raggiunge i 67,17 metri, mentre lo sviluppo del coronamento è di 263,50 metri. Questa opera avrà una capacità di invaso di circa 12,1 milioni di metri cubi e un volume di calcestruzzo di circa 290.000 metri cubi.

La diga è dotata di uno sfioratore di superficie con una portata massima di 1.237 mc/s, suddiviso in due settori, per un totale di 90 metri netti di lunghezza di sfioro. Inoltre, sono presenti scarichi di fondo ed esaurimento, alloggiati in condotte metalliche incorporate nella struttura, con portate massime rispettivamente di 185 mc/s e 34 mc/s.

La costruzione della Diga di Cumbidanovu è iniziata diversi anni fa. Tuttavia, un'alluvione devastante nel novembre 2013 ha causato ingenti danni alle aree dedicate agli impianti e ha fermato i lavori. All'epoca dell'evento di piena, erano stati eseguiti tutti i lavori di scavo e riprofilatura delle sponde dell'invaso, nonché il getto dei conci della diga per un totale di 43.000 metri cubi di calcestruzzo, corrispondenti a circa il 15% del volume totale dell'opera. 

Lombardi Ingegneria è stata incaricata di portare a termine questo progetto. La nostra missione è quella di completare l'opera di sbarramento e le relative opere accessorie.

Nel corso del progetto, sono stati eseguiti lavori di progettazione definitiva per appalto integrato, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e assistenza in sito al campo prova di iniezioni sui conci della diga esistenti, oltre a prove di taglio a grande scala su grandi blocchi di calcestruzzo.

Nel prossimo futuro, la Diga di Cumbidanovu sarà pronta per svolgere il suo ruolo nella promozione di una Sardegna più prospera e sostenibile. Lavorando insieme, possiamo realizzare grandi cambiamenti e contribuire a un futuro migliore per questa splendida regione.

Competenze
  • Impianti idroelettrici
  • Dighe e traverse
  • Schemi di Irrigazione
  • Modellazione numerica avanzata
  • Valutazione della sicurezza delle dighe
  • Analisi di impatto ambientale
12.1

Milioni di metri cubi di acqua invasati

67

metri, altezza della diga

76

Milioni di Euro, importo dei lavori

2022

anno di inizio lavori

Lat: 40.215232
Lng: 9.366178

Orgosolo (Nuoro), Sardegna